B
BARRA O BILLETTA
Semilavorato a sezione quadrata con spigoli arrotondati o tonda, ottenuto mediante laminazione a caldo o da colata continua.
BONIFICA
trattamento termico che viene
eseguito sugli acciai dolci per aumentarne le caratteristiche meccaniche, e
consiste in una tempra con successivo rinvenimento. In genere si usano acciai
dolci con un tenore di carbonio compreso fra lo 0.2% e lo 0.6% con piccole
percentuali di leganti come molibdeno, cromo, nichel; più raramente vanadio e
cromo.
BRINNEL
è definita da una scala di valori ricavati dalla prova di durezza dei materiali con il metodo Brinell, ideata dal metallurgista svedeseJohan August Brinell (1849 - 1925). La prova di durezza Brinell degli acciai prevede l'uso d'un penetratore o sfera, d'acciaio temprato (S) o di carburo di tungsteno (W), di Ø D = 1; 2.5; 5 o 10 mm, da comprimere ortogonalmente contro la superficie da provare con una forza (carico) di 294D2 N, per circa 30 secondi Il valore della durezza Brinell (HB) sarà dato dal rapporto tra il carico applicato e l'area della calotta dell'impronta lasciata sul saggio.La prova con penetratore in acciaio temprato è generalmente considerata affidabile quando il valore trovato è inferiore a 350, mentre deve essere inferiore a 650 se si usa quello in metallo duro. Per valori più alti è necessario ricorrere alla prova di durezza Vickers.
© LOMBARDA ACCIAI SRL a socio unico
Via del Boscone 18 - 25014 Castenedolo (BS) Informativa sulla privacy
C.C.I.A.A. R.E.A. BS 336130 – iscriz. Tribunale Brescia 48188 – C.F. e P.I. 03165290176 – Cap. Sociale int. Vers. € 50.490,00
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Commerciale Siderurgica Bresciana S.p.A.
iscritta al R.I. di Brescia n. 00292190170